ville e palazzi storici

Ville e palazzi storici

Artisti geniali, nobili e principesse, scrittori e grandi imprenditori scelsero di abitare in Versilia e hanno lasciato testimonianze preziose del loro passaggio.
Alle donne di casa Borbone e Bonaparte sono legati due dei principali palazzi storici di Viareggio, che ha conosciuto anche la maestria di architetti e pittori protagonisti dello stile Liberty in Italia.
A Marina di Pietrasanta fu una marchesa, Marianna Ginori Lisci Digerini Nuti, a far costruire Villa La Versiliana, scelta poi da Gabriele D’Annunzio per le sue estati di lavoro e relax. Le splendide ville che sfilano lungo le vie di Roma Imperiale e Vittoria Apuana, a Forte dei Marmi, hanno invece accolto la famiglia Agnelli e quella dello scrittore Thomas Mann, De Chirico, Moravia e De Sica.
Ancora i Borbone realizzarono Villa Le Pianore, sulle colline di Camaiore, mentre all’amore della comunità locale per la recitazione si deve la trasformazione di un vecchio tiratoio della lana nel Teatro dell’Olivo. Da un opificio abbandonato nacque La Brilla, a Massarosa, fu invece Cosimo I de’ Medici, Granduca di Toscana, a costruire la Villa Medicea di Seravezza, dal 2013 Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Scopri di più