Fino al 11/05/2025

Eventi al MuSA | LO SPIRITO DEL TEMPO - Poesia e Video

“Lo spirito del tempo”
Realizzazione del videoartista Nicola Raffaetà e del poeta Giampiero Gelmi

Poesia e Video, un incontro armonico che va oltre ogni Apparenza, oltre le Forme, oltre lo Spazio e oltre il Tempo, fuse insieme in un Unico Respiro, danno il ritmo al tempo per la creazione di nuovi possibili Mondi, in cui regnano Armonia e Bellezza, Anima e Spirito, Pace Interiore. Dall’incontro tra il VideoArtista Nicola Raffaetà e il Poeta Giampiero Gelmi, la creazione di Istanti VideoPoetici unici, in cui Parola e Immagine animano l’Eterno Presente dell’Adesso.

Su ogni monitor del MuSA saranno proiettate le VideoPoesie che, ritmicamente, condurranno da uno schermo all’altro il pubblico in una sorta di Danza Poetica in cui immagine e parole detteranno «Lo Spirito del Tempo».
Alla giornata inaugurale alla presenza degli artisti, seguiranno due giorni di mostra.

Giampiero Gelmi è nato a Milano nel ’53. Dal 2010 vive in Versilia. La sua attività lavorativa si svolge nel mondo finanziario dove ricopre ruoli di primo piano. Fin da ragazzo per passione collabora con alcuni periodici: Cose d’oggi, Full, L’Ambrosiano, il Corriere di Mortara e L’Araldo Lomellino (il più antico giornale d’Italia). Pubblica numerosi libri di poesia e racconti. È presente in alcune antologie di letteratura italiana.

Nicola Raffaetà nasce a Camaiore il 17-01-1980. Nel 2001 gira il primo cortometraggio LADRI: COME RAPINARE LA MAFIA. Tra le opere più importanti di quel periodo ricordiamo CRONACA (2006), in concorso al Video Festival di Imperia 2008; AB-FONTE DI VITA (2010), un documentario incentrato sulla problematica della privatizzazione dell’acqua nel mondo, con il quale ha partecipato a molti festival spesso classificandosi nelle prime posizioni e vincitore come miglior documentario del Video Festival Imperia 2011; LE OMBRE DELLA VALLE (2013), serie web noir ispirata dalla mitica serie tv "Twin Peaks". Oltre alla realizzazione di sceneggiati e fiction, Raffaetà nel 2006 si è dato alla videoarte con l'opera, C’ERA UNA VOLTA IN NEPAL, a cui sono seguite molte altre.


Evento organizzato dal MuSA in collaborazione con NR Produzioni, con il patrocinio del Comune di Pietrasanta.

Luogo: Pietrasanta MuSA Museo Virtuale della Scultura e dell'Architettura, Via Sant'Agostino 61 (angolo Via Garibaldi)

Web: https://musapietrasanta.it/

Email: info@musapietrasanta.it

Tel.: +39058356631

Costo: ingresso libero

Orario: venerdì ore 17.30-21.00; sabato e domenica ore 16.00-21.00

Pietrasanta MuSA Museo Virtuale della Scultura e dell'Architettura, Via Sant'Agostino 61 (angolo Via Garibaldi)
(Allarga la mappa)