Sito ufficiale del Turismo della Versilia

Visit Versilia

Prossimi Eventi

Spiagge dorate, un entroterra di piccoli borghi e parchi naturali da scoprire, un clima mite e una vita notturna ricca di spettacoli e intrattenimento: tutto questo è la Versilia.

Visit Versilia

Territorio

Passare in mezz’ora dalle spiagge assolate alle vette di una montagna verdissima: solo in Versilia è possibile cambiare scenario nel giro di pochi chilometri, grazie a un territorio che comprende non solo un lunghissimo litorale di sabbia finissima ma anche le splendide cime delle Alpi Apuane e borghi ricchi di storia, come Pietrasanta o Camaiore, dove passava anche l’antica Via Francigena.

Visit Versilia

News

Oasi Naturali in Versilia

Oasi Naturali in Versilia

Sul territorio versiliese sono presente diverse oasi naturali, ovvero aree verdi che racchiudono dentro di sé una vasta biodiversità, e che ogni anno diventano meta di molti turisti. Queste oasi si distribuiscono nei comuni di

LEGGI TUTTO
Chiesa Romanica di Pieve a Elici

Chiesa Romanica di Pieve a Elici

Situata nel borgo di Pieve a Elici, nel Comune di Massarosa, si tratta di una delle chiese romaniche più grandi della Versilia. Il nome Pieve a Elici deriva dal fatto che la collina dove sorge

LEGGI TUTTO
Sant’Ermete a Forte dei Marmi

Sant’Ermete a Forte dei Marmi

Durante l'ultima settimana di Agosto il comune di Forte dei Marmi si anima per la celebrazione del Santo Patrono. Sebbene la festività del Patrono ricada il 28 agosto, i festeggiamenti partono qualche giorno prima. Tutto

LEGGI TUTTO
Museo della Marineria

Museo della Marineria

La città di Viareggio ha un importante passato legato alla costruzione di imbarcazioni e ai marinai: questo museo racchiude tutto ciò. Si trova nell’antico edificio che ospitava il Mercato del Pesce della città: l’idea dell’istituzione

LEGGI TUTTO
La Via Francigena

La Via Francigena

Le origini Il territorio versiliese è interessato anche dal passaggio della Via Francigena: questo percorso affonda le sue radici nella tradizione altomedievale, quando i Longobardi volevano collegare il Regno di Pavia con i ducati meridionali

LEGGI TUTTO
Museo Lavorare Liberi

Museo Lavorare Liberi

Il paese di Levigliani è celebre anche per l’attività estrattiva del marmo verificatasi nel corso dei secoli: gli abitanti del paese con il tempo sono riusciti ad ottenere la gestione diretta dei siti estrattivi così

LEGGI TUTTO
Museo della Pietra Piegata

Museo della Pietra Piegata

Si tratta di uno dei musei simbolo del paese di Levigliani: l’idea dell’istituzione di questo museo nasce dall’intento di mostrare la facilità di lavorazione del marmo, il quale è divenuto nei secoli la pietra privilegiata

LEGGI TUTTO
Grotta Antro del Corchia

Grotta Antro del Corchia

In Versilia è possibile visitare il complesso carsico ipogeo più grande d’Italia, vale a dire l’Antro del Corchia, nel borgo di Levigliani (Comune di Stazzema): al momento sono stati scoperti ed indagati circa 70 km

LEGGI TUTTO
Il Pontile di Lido di Camaiore: un gioiello di architettura moderna

Il Pontile di Lido di Camaiore: un gioiello di architettura moderna

Se state facendo una passeggiata sulla spiaggia, non potete non soffermarvi al Pontile di Lido di Camaiore: con i suoi 285 metri di lunghezza e 4 di larghezza, è un vero e proprio gioiello di

LEGGI TUTTO
I tappeti di segatura a Camaiore

I tappeti di segatura a Camaiore

Nella notte tra il 10 e l'11 giugno, in occasione della Solennità del Corpus Domini, il centro storico di Camaiore si anima con i Tappeti di Segatura, i quali mescolano insieme arte, cultura e tradizione.

LEGGI TUTTO
Non solo surf…

Non solo surf…

Mare La Versilia ha una frequenza d'onda non lontana da quella dell’oceano. Che, insieme ai fondali sabbiosi e non troppo profondi, la rendono ambiente ideale e sicuro per surf, sup, windsurf e canoa. I pontili

LEGGI TUTTO
Borghi, vette e grotte

Borghi, vette e grotte

Il Parco Naturale L'Alta Versilia è una delle porte di accesso al Parco Regionale delle Alpi Apuane, area montuosa fra le più originali della penisola e, dal 2015, nella rete Unesco dei Geoparchi. Boschi di

LEGGI TUTTO
PREC PROS