
Archivio dell'autore Redazione


In acqua
Lascia il tuo commento Mare, lago, torrenti e piscine naturali: l’ambiente della Versilia è un vero paradiso per gli amanti dello sport d’acqua o […]
Le spiagge
Lascia il tuo commento In Versilia più di 400 stabilimenti balneari attrezzati su 30 chilometri di costa offrono servizi e piacevoli occasioni di svago […]
Le Alpi Apuane
Lascia il tuo commento L'Alta Versilia è una delle porte di accesso al Parco Regionale delle Alpi Apuane, area montuosa fra le più originali della penisola e, dal 2015, nella rete Unesco dei Geoparchi. Boschi di lecci e pinete, castagneti, faggete fino alle brughiere d'altitudine, abitati da scoiattoli, lepri, falchi, poiane, caprioli e volpi, sono un patrimonio naturale straordinario, da scoprire percorrendo a piedi, in mountain bike o anche a cavallo la fitta rete di sentieri tracciati su tutto il territorio del Parco. Sono circa un centinaio quelli segnalati dal Club Alpino Italiano, ai quali si aggiungono altri itinerari realizzati dalle Comunità Montane.
Le colline
Lascia il tuo commento I borghi collinari della Versilia sono piccole oasi incantate nella quiete della natura. Il profumo dei prati e degli orti, […]
Eventi e manifestazioni
Lascia il tuo commento Tradizione e folklore, letteratura, musica e recitazione, cinema, appuntamenti di grande spiritualità, talk show e concerti dal vivo: la vivacità […]
Musei e gallerie
Lascia il tuo commento Pietrasanta, città con la più alta concentrazione di spazi espositivi in tutta Italia, è considerata la culla della cultura in […]
Pievi e chiese
Lascia il tuo commento L’entroterra della Versilia è punteggiato di chiese, conventi e pievi che attraversano più di cinque secoli. Gioielli di architettura, custodi […]
Ville e palazzi storici
Lascia il tuo commento Artisti geniali, nobili e principesse, scrittori e grandi imprenditori scelsero di abitare in Versilia e hanno lasciato testimonianze preziose del […]