pievi e chiese

Pievi e chiese

L’entroterra della Versilia è punteggiato di chiese, conventi e pievi che attraversano più di cinque secoli. Gioielli di architettura, custodi di storia e delle mille anime di questa terra, generosa e sorprendente.
Come la Badia di San Pietro a Camaiore, un tempo parte di un ampio monastero benedettino fondato lungo la Via Francigena e che oggi conserva importanti opere d’arte. O il Duomo di San Martino, nel cuore di Pietrasanta, con il campanile in mattoni alto circa 35 metri che cela al suo interno un tesoro architettonico unico: una scala elicoidale autoportante.
Lasciando i centri abitati, l’antichissima Pieve di San Pantaleone, a Massarosa, eretta sul fianco di una collina e che regala un panorama mozzafiato fino alla costa. La Pieve romanica di S. Martino, nella frazione di Azzano-La Cappella a Seravezza, affacciata sul fianco occidentale del monte Cavallo da cui domina tutta la valle. O la chiesa di Santa Maria Assunta, poco fuori l’abitato di Stazzema, che a lungo ha scandito la quotidianità degli abitanti con il suono particolare delle sue tre campane.

Scopri di pù