Versilia

Itinerari da scoprire

La Via Francigena L’antico percorso compiuto dall’arcivescovo inglese Sigerico nell’anno 990, tra Roma e Canterbury, attraversa anche la Versilia. Pietrasanta, Seravezza, Camaiore e Massarosa sono fra le tappe di questo ...

Non solo surf…

Mare La Versilia ha una frequenza d’onda non lontana da quella dell’oceano. Che, insieme ai fondali sabbiosi e non troppo profondi, la rendono ambiente ideale e sicuro per surf, sup, ...

Escursioni per tutti i gusti

Trekking per tutti Camminare in quota è un ottimo allenamento e un’occasione per scoprire paesaggi bellissimi e sorprendenti, soprattutto in Versilia. Di difficoltà medio-facile sono i 12 chilometri di sentieri ...

Pedalando tra mare e montagna

La Ciclovia della Versilia Da Viareggio a Forte dei Marmi, a pochi metri dal mare, scorre un rettilineo asfaltato, protetto e pianeggiante, riservato alle bici. Incorniciato da palme e architetture ...

Borghi, vette e grotte

Il Parco Naturale L’Alta Versilia è una delle porte di accesso al Parco Regionale delle Alpi Apuane, area montuosa fra le più originali della penisola e, dal 2015, nella rete ...

Tra borghi e natura

Un tuffo nel passato Tracce di tempi lontanissimi sono ancora custodite dai piccoli borghi della Versilia. Come i resti degli antichi manieri feudali a Monteggiori, Greppolungo, Montemagno, S. Maria Albiano ...

Vivere il mare

Gli stabilimenti balneari Sulle spiagge della Versilia tutti possono trovare la loro vacanza ideale. La Marina di Torre del Lago Puccini e la Darsena di Viareggio sono le più votate ...

Luoghi di culto

Le pievi La più imponente e luminosa fra i complessi religiosi della Versilia è la pieve di San Pantaleone, antico gioiello di architettura romanica che domina le colline di Massarosa ...

L’arte in Versilia

L’arte open air Dall’entroterra alla costa, la Versilia è un grande museo a cielo aperto. A Pietrasanta, non solo la centralissima piazza Duomo ma anche strade, giardini e altri spazi ...