News

I prodotti tipici

L’entroterra della Versilia, come tutta la Toscana del resto, è ricco di prodotti che fanno della genuinità la loro prerogativa principale. Olio d’oliva e castagne, grani, farine e miele, salumi e formaggi, raccontano nella loro semplicità l’attenzione e la cura che questa terra riserva alle cose quotidiane, a partire dai ...

Le “stelle” della Versilia

Anche sulla celebre Guida Michelin, da diversi anni ormai, la generosità di luoghi e sapori della Versilia, valorizzata dall’impareggiabile maestria degli chef e delle loro brigate, trova un ampio e meritato riconoscimento. Nel 2021, l’alta cucina versiliese vanta ben nove ristoranti stellati. Sono tre a Viareggio: “Il piccolo ...

Eventi e manifestazioni

Le feste, le mostre e le sagre a tema gastronomico, in Versilia, si richiamano tutte alle tipicità della cucina locale e dei prodotti che la terra e il mare offrono al territorio. Una chiave diversa, più rustica e informale, per scoprire le prelibatezze della tavola ma anche per aprire una finestra sul passato delle comunità ...

Trekking e climbing

Trekking per tutti Camminare in quota è un ottimo allenamento e un’occasione per scoprire paesaggi bellissimi e sorprendenti, soprattutto in Versilia. Di difficoltà medio-facile sono i 12 chilometri di sentieri sulle colline di Pietrasanta, attraversando i piccoli abitati di Solaio, Castello, Vitoio, Bivio, Capriglia, Vallecchia e Capezzano ...

In bici

La Ciclovia della Versilia Da Viareggio a Forte dei Marmi, a pochi metri dal mare, scorre un rettilineo asfaltato, protetto e pianeggiante, riservato alle bici. Incorniciato da palme e architetture Liberty, dal gorgoglio delle fontane e dai profumi mediterranei, è un percorso da fare senza fretta per godersi ogni angolo della riviera, magari con ...

In acqua

Mare, lago, torrenti e piscine naturali: l’ambiente della Versilia è un vero paradiso per gli amanti dello sport d’acqua o per chi cerca refrigerio e divertimento nei caldi pomeriggi d’estate. Oltre al nuoto, anche su lunghe distanze per i più esperti, il mare ha la giusta reattività per surf, sup, windsurf e canoa. Numerosi ...

Le spiagge

In Versilia più di 400 stabilimenti balneari attrezzati su 30 chilometri di costa offrono servizi e piacevoli occasioni di svago per tutti. Da Torre del Lago Puccini a Forte dei Marmi bagni di sole in total relax, ampie piscine e centri benessere, aree sportive, baby club, attenzione agli amici a quattro zampe, prelibatezze da gustare ...

Le Alpi Apuane

L'Alta Versilia è una delle porte di accesso al Parco Regionale delle Alpi Apuane, area montuosa fra le più originali della penisola e, dal 2015, nella rete Unesco dei Geoparchi. Boschi di lecci e pinete, castagneti, faggete fino alle brughiere d'altitudine, abitati da scoiattoli, lepri, falchi, poiane, caprioli e volpi, sono un patrimonio ...

Le colline

Un tuffo nel passato Tracce di tempi lontanissimi sono ancora custodite dai piccoli borghi della Versilia. Come i resti degli antichi manieri feudali a Monteggiori, Greppolungo, Montemagno, S. Maria Albiano Castello, Lombrici e Fibbialla, sulle colline di Camaiore. Oppure, a pochi minuti da Pietrasanta, la casa natale di Giosuè Carducci, ...