News

Eventi e manifestazioni

Tradizioni popolari Il Carnevale di Viareggio è una delle più spettacolari feste d’Italia e appuntamento clou dell’inverno in Versilia, con i giganteschi carri allegorici in cartapesta che sfilano lungo i viali a mare avvolti da un’onda coloratissima di musica e maschere. La prima domenica di maggio a Querceta, frazione di Seravezza, si ...

Musei e gallerie

L’arte open air Dall’entroterra alla costa, la Versilia è un grande museo a cielo aperto. A Pietrasanta, non solo la centralissima piazza Duomo ma anche strade, giardini e altri spazi urbani ospitano installazioni artistiche da tutto il mondo: un’esposizione in continuo divenire che raggiunge il mare e disegna il Parco internazionale della ...

Pievi e chiese

Le pievi La più imponente e luminosa fra i complessi religiosi della Versilia è la pieve di San Pantaleone, antico gioiello di architettura romanica che domina le colline di Massarosa ed è giunto a noi intatto nella sua struttura. Su una lieve altura, lungo la via Francigena, è invece costruita la pieve dei Santi Giovanni e Stefano a ...

Ville e Palazzi Storici

Le Ville di Forte dei Marmi, d'importante interesse storico e architettonico, hanno ospitato illustri personaggi fin dalla fine ...

L’arte in Versilia

La Versilia ha avuto l’onore di essere stata terra natia e di aver ospitato per diverso tempo alcuni importanti artisti locali e di stampo internazionale. IGOR MITORAJ Mitoraj nasce nel 1944 a Oederan, un piccolo centro della Sassonia, da madre polacca e padre francese. Trascorrerà la sua giovinezza a Cracovia, dove, nel 1963, ...

I nostri piatti tipici

La particolare morfologia del territorio versiliese consente di avere un connubio tra terra e mare, aspetto che possiamo riscontrare in maniera evidente nella cucina: ci sono infatti diverse ricette tipiche, le quali spaziano da piatti di terra a piatti di mare, a testimonianza di questa fusione fra terra e mare. I TORDELLI Senz’altro uno ...